stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Melle
Stai navigando in : Territorio e cultura

TUMIN DAL MEL

 

Il tumin è un formaggio fresco prodotto in modo artigianale dagli agricoltori che lavorano il latte vaccino crudo intero dopo ogni mungitura e lo fanno coagulare a temperatura ambiente. La soffice cagliata che si ottiene viene rotta in pezzi abbastanza grandi, viene salata (con poco sale) ed infine è messa nelle piccole forme a scolare.

 

Dopo un giorno il tumin viene estratto dalla forma e sistemato su un canovaccio di tela dove continua il processo fermentativo e di maturazione (almeno quattro o cinque giorni) che crea una pellicola bianca e sottile che conferisce al tomino la caratteristica tipica del prodotto fresco.

 

Si presenta in forma cilindrica con diametro compreso tra 10 e 12 centimetri di altezza variabile tra 1 e 2 centimetri e il peso varia tra i 150-200 grammi. Quando il formaggio è fresco la crosta è quasi assente e la forma assume una colorazione bianco-latte, nelle forme più stagionate si forma una crosta caratteristica di colore bianco porcellana opaco ricoperta da un sottile strato di muffa bianca.

 

Il tumin dal Mel è ufficialmente registrato nell’albo dei prodotti tipici della Regione Piemonte ed è attualmente in corso il procedimento per il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (D.O.P) per valorizzare e tutelare la tipicità del nostro prodotto nei confronti del consumatore.

 

Azienda Agricola Decostanzi Bartolomeo
Via Provinciale, 3
Tel.: 0175 978001

 

Azienda Agricola Garino Giuseppe
Borgata Valcurta, 2
Tel.: 0175 978028

 

Azienda Agricola Garnero Laura
Via Aprico, 13
Tel.: 0175 978123

 

Azienda Agricola Roggero
Via Provinciale, 36
Tel.: 0175 978197

   Il Territorio
Comune di Melle - Piazza Marconi, 1 - 12020 Melle (CN)
  Tel: 0175.978031   Fax: 0175.978111
  Codice Fiscale: 00462360041   Partita IVA: 00462360041
  P.E.C.: melle@cert.ruparpiemonte.it   Email: uffici@comune.melle.cn.it